Smart Bugs
ALLEVARE FARFALLE: I 6 CONSIGLI DI SMART BUGS
Aggiornamento: 16 set 2022

Come creare un allevamento di farfalle?
Creare un allevamento di farfalle può essere un’attività molto complessa, ma con i Kit di Smart Bugs allevare farfalle sarà semplice e veloce; infatti, all’interno dei Kit potrai trovare tutte le componenti da utilizzare nelle varie fasi della metamorfosi. Nel Kit, oltre alle varie “casette”, è presente anche il mangime da preparare per nutrire i bruchi fino a quando non avranno raggiunto lo stadio di crisalide. Dopodiché, basterà aspettare lo sfarfallamento che avverrà circa dopo 15 giorni. Un’occasione unica per osservare da vicino tutti gli stadi della metamorfosi delle farfalle.
Quanto dura la vita di una farfalla?
La durata media della vita di una farfalla, diversamente da quanto si crede, non è di un giorno. Anzi, generalmente le specie presenti nel nostro territorio come le Cavolaie maggiori o le Macaone hanno una durata che può raggiungere le 3 settimane. Altre specie, ad esempio alcuni Eliconidi tropicali, possono vivere per periodi molto più lunghi, anche fino a 6 mesi.
Quando allevare farfalle?
Il periodo ideale per allevare le farfalle è generalmente quello che va da marzo a settembre. Alcune specie però, come la Pieris brassicae (o cavolaia maggiore), non temono particolarmente le basse temperature, è quindi possibile allevarle già a partire da gennaio/febbraio.
Dove comprare bruchi che diventano farfalle?
È possibile comprare bruchi che poi diventano farfalle sullo shop di Smart Bugs. Nel sito sono infatti disponibili diversi Kit di allevamento che corrispondono a diverse specie di farfalle: tra queste è presente anche la più bella farfalla d’Europa, la Macaone (Papilio machaon).
Quali sono i fiori che attirano le farfalle?
Ogni fiore attira specie di insetti differenti e ciò dipende dalla struttura del fiore. Le farfalle, ad esempio, sono attirate dai fiori a forma tubolare perché grazie alla loro spiritromba riesco a raggiungere agevolmente il nettare. Alcuni esempi di fiori preferiti dalle farfalle sono ad esempio quelli di lavanda, timo, salvia, origano e tarassaco.
Cosa mangiano i bruchi delle farfalle?
I bruchi delle farfalle mangiano le foglie delle piante che normalmente trovano in natura, la loro dieta e le loro preferenze alimentari però cambiano da specie a specie. Se prendiamo a titolo di esempio i bruchi di macaone (Papilio machaon), questi vanno ghiotti di finocchio selvatico, di ruta e prezzemolo. Queste piante però, per non essere nocive o letali per loro, devono essere prive di pesticidi, quindi non trattate. In alternativa Smart Bugs ha sviluppato un mangime in polvere speciale che contiene gli stessi principi nutritivi presenti nelle piante nutrici. Questo mangime, totalmente biologico, permette di nutrire i bruchi in modo sicuro e naturale.
Vorresti saperne di più sui Kit di allevamento? A questo link trovi le info di cui hai bisogno!