top of page
Immagine del redattoreSmart Bugs

AGIAMO OGGI PER UNA PRIMAVERA PIÙ FIORITA





In più occasioni, quest’estate, abbiamo parlato della siccità che ha colpito il nostro paese e delle conseguenze che questo fenomeno ha sulla vita degli insetti impollinatori e sui loro habitat.


Ad esempio secondo l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) quest’anno è stato da bollino rosso: abbiamo avuto una riduzione delle precipitazioni del 46% rispetto alla media stagionale. La cosa ancora più allarmante, però, è che, tra riduzione delle precipitazioni ed innalzamento delle temperature, quanto accaduto rischia di non essere un caso isolato, anzi, se non verranno attuate azioni di mitigazione e resilienza, il rischio è che questa situazione possa diventare “cronica”.


Per far fronte a questo problema ci siamo attivati per trovare una soluzione che fosse la più semplice e praticabile possibile… con grande gioia l’abbiamo trovata e sta funzionando! Insieme a molti amici della natura, come voi, abbiamo piantato circa 1 milione di piante da fiore selvatiche.

Tutto grazie a “Butterfly Bloom”: una bustina contenente un mix di semi di piante selvatiche autoctone (del territorio italiano o europeo) da piantare nei giardini e sui balconi delle case. Questa semplice azione ha permesso di creare ad oggi circa 10.000 oasi per gli impollinatori: aree verdi per accogliere le farfalle e tutti gli altri impollinatori.


Oggi però entriamo nel momento saliente di questo progetto di semina condiviso, infatti settembre è il periodo ideale per seminare perché le piante avranno il tempo necessario per crescere ed essere pronte ed in forze in caso di siccità per la prossima estate.


Ti piace l’idea di fare la tua parte? Eccoti due info utili:


UN PICCOLO TRUCCO PRE-SEMINA

La problematica maggiore quando si seminano delle piante da fiore è la gestione di quelle infestanti. Queste, per loro natura, quando si prepara un terreno, sono facilitate dal risultato della lavorazione e saranno predominanti rispetto alle piante da fiore. È però possibile ridurre l’insorgere delle infestanti con un piccolo trucchetto: “la falsa semina”. Questa procedura prevede di preparare il terreno per la semina, ma, invece di effettuare realmente la semina, si attende che nascano le infestanti dai semi presenti nel terreno. Una volta nate le piante basterà eliminarle manualmente; a questo punto il terreno sarà pronto per la semina delle piante da fiore. Una volta rimosse le infestanti, è molto importante non rimescolare il terreno: ciò porterebbe nuovi semi di infestanti in superficie annullando quanto fatto.


PERCHÉ SEMINARE ORA?

Come dicevamo in precedenza, il periodo ideale per seminare (in territori pianeggianti) è settembre e ottobre perché in questi mesi la maggiore presenza di pioggia e le temperature più elevate sono adatte alla germinazione. Inoltre, sempre in questi mesi, le infestanti sono meno prevaricatrici.


Il vantaggio di seminare in questi mesi rispetto al periodo primaverile riguarda anche la sopravvivenza della pianta ad eventuali fenomeni di siccità: quelle nate in primavera molto probabilmente non avranno sviluppato pienamente il loro apparato radicale e ciò le renderebbe meno resistenti alla siccità estiva.


Arrivati a questo punto, non ci resta che passare all’azione: eccoti Butterfly Bloom! Clicca qui per scoprire in dettaglio tutte le caratteristiche della bustina magica! Una volta ricevuta, a casa ti basterà inquadrare con la fotocamera del cellulare il QR code, in modo da accedere al video tutorial sulla semina: una video-guida che ti guiderà nei vari passaggi e che ti fornirà alcuni consigli utili direttamente dagli esperti.


Per prepararci al meglio alla prossima estate abbiamo avviato un’iniziativa dedicata: “Plants for spring”; infatti, acquistando almeno 1 dei nostri Kit, riceverete in omaggio 2 Butterfly Bloom.


Solo uniti possiamo creare nuovi punti verdi di piante selvatiche in modo da ridare alla natura gli spazi che si merita! Buona semina a tutti 🌱



Fonte: economiacircolare.com/siccita-italia-dati/

433 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page