Smart Bugs
FEBBRAIO: FARFALLE SI O FARFALLE NO?
Aggiornamento: 3 feb
Avete visto volare delle farfalle a febbraio? Tranquilli, non state diventando pazzi!

Certo, ci troviamo in uno dei mesi più freddi dell’anno, ma con le giornate che si allungano cominciano anche a manifestarsi i primi segnali della primavera.
Oltre alle prime fioriture come le primule, i crocus, i ciclamini, le camelie e molte altre piante, abbiamo già cominciato a vedere in giro qualche farfalla che, tra un volo e l’altro, passa il suo tempo a crogiolarsi sotto la debole luce del sole invernale.
Ma come fanno ad esserci già le farfalle?
Le specie di farfalle più precoci che possiamo osservare in questo periodo sono quelle che hanno passato l’inverno allo stadio adulto (quindi già farfalle). Queste sfarfallano in autunno ed accumulano energie in modo tale da passare l’inverno nascoste in qualche anfratto, nella cavità dei tronchi degli alberi o in qualche soffitta di case abbandonate. Lì trovano riparo dalle intemperie e possibilmente anche dai predatori.
Quali specie è possibile vedere quindi?
Le specie più comuni di questo genere sono varie specie di Vanesse, come la Vanessa io (Inachis io), la Vanessa atalanta (Vanessa atalanta), la Vanessa dell’ortica e la Vanessa c-album, appartenenti alla famiglia dei Ninfalidi. Un’altra molto facile da vedere è la Cedronella (Gonepterix ramni) della famiglia dei Pieridae.

Fonte immagine: butterfly-conservation.org
Alcune di queste specie si sono già accoppiate in autunno e dopo aver maturato le uova durante lo svernamento sono ora già pronte a deporle sui primi virgulti primaverili. Altre, invece, cominciano la ricerca del partner oltre che a nutrirsi sulle prime fioriture in modo da riprendersi dal “riposo” invernale che è stato superato grazie alle sole riserve di grasso immagazzinate durante l’autunno (o durante la fase di bruco). Sempre a febbraio, inoltre, è possibile iniziare a vedere le prime cavolaie, soprattutto quelle maggiori (Pieris brassicae) che con i primi caldi cominciano a sfarfallare dalle crisalidi “invernali” formatesi prima dell’inverno.
Queste ultime hanno per noi un significato speciale perché, oltre ad essere le portatrici della primavera (sì, sono un ottimo indicatore delle temperature che si alzano), sono quelle che abbiamo scelto di allevare insieme a voi.
Con l'arrivo di febbraio quindi è ufficialmente iniziata la stagione delle Cavolaie. Quale modo migliore per accogliere insieme la prossima primavera se non allevando queste bellissime farfalle? Unisciti a noi e rendiamo unica la primavera 2023...
Scopri ora ButterflyKit!