top of page
  • Immagine del redattoreSmart Bugs

SOS IMPOLLINATORI: NON ASPETTARE, SEMINA ORA LA PRIMAVERA!




Quest’estate in più occasioni abbiamo parlato delle elevate temperature e della siccità che hanno colpito il nostro paese (qui trovate uno degli articoli) e delle conseguenze che questi fenomeni hanno avuto sugli ecosistemi, sulle piante e sulla vita degli impollinatori.


Oggi torniamo ad affrontare quest’argomento perché, purtroppo, il trend continua ed il 2022 si sta dimostrando l’anno dei record. Ci siamo appena lasciati alle spalle un ottobre che ha registrato temperature quasi estive e anche novembre, appena arrivato, potrebbe avere temperature sopra la media.


Il bilancio parziale del 2022 al momento è questo: +1,4°C di anomalia!


Il record però non riguarda solo le temperature, ma anche la siccità: possiamo definire il 2022 come l’anno più siccitoso! L’anomalia delle precipitazioni ha registrato una variazione di -32% rispetto alla norma, che, tradotto in metri cubi, significa una mancanza di precipitazioni equivalenti a ben 52 miliardi.


Le conseguenze di questi fenomeni colpiscono diversi ambiti, in primis i fragili equilibri degli ecosistemi e la vita degli animali che li popolano, in particolare gli insetti. Una riduzione degli habitat comporterebbe una riduzione degli impollinatori, quindi, una riduzione dell’attività di impollinazione.



Come aiutare gli impollinatori?

È arrivato il momento di dare il nostro contributo per mitigare la possibile scarsità di piante da fiore la prossima primavera, la ridotta produzione di nettare e quindi la difficoltà di nutrimento per gli insetti impollinatori.


Quest’estate per dare un aiuto concreto a farfalle, api e a tutti gli altri impollinatori abbiamo creato, insieme a voi che ci supportate, oltre 10.000 Oasi per gli impollinatori: dei punti verdi composti da piante selvatiche dove gli insetti possono trovare ristoro.


L’iniziativa è stata un successo e, oltre ad aver offerto un aiuto tangibile, ha permesso a sempre più persone di approfondire il tema; scoprendo così l’importanza che gli impollinatori hanno per l’ambiente.


Per offrire a tutti la possibilità di fare la propria parte, e per semplificare la creazione delle Oasi, abbiamo creato Butterfly Bloom: una piccola bustina che contiene al suo interno un mix di semi di piante selvatiche nettarifere autoctone. Basterà piantumare questi semi in giardino, o in vaso, per ottenere delle piccole Oasi utili agli impollinatori. In primavera e durante la prossima estate vi ringrazieranno 🦋🐝


Per scoprire Butterfly Bloom clicca qui.


Per garantire alle piante di avere il tempo necessario di crescere ed essere in forze per la prossima estate (in caso di siccità) è importante piantarle ora. Da qui l’iniziativa “Plants per spring”! Acquistando almeno un Kit riceverai in regalo 2 Butterfly Bloom.

Per aiutarti nell’attività di piantumazione, inoltre, in ogni bustina troverai un QR Code che ti rimanderà al video tutorial che abbiamo preparato.


Più siamo e più faremo la differenza! Scopri ora Butterfly Bloom


PS: in questo periodo ti consigliato anche di provare il ButterflyKit… Sei ancora in tempo per assistere alla metamorfosi della Cavolaia maggiore 🦋





465 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page